torna a casa,Lessie

il Medioevo dal 870 al 1000


In Europa...i feudatari sono i veri padroni sul campo, pur essendo sotto l'autorità del Re.La scala sociale dominata dal sovrano,si componeva quindi poi di vassalli,valvassori e valvassini;l'ultimo gradino era occupato dai servi della gleba,gente trattata come schiavi,e quindi potevano essere anche venduti con la terra. Per quanto riguarda la cultura,la sua trasmissione e conservazione,essa è l'opera principale dei monaci dei monasteri e dei conventi.Particolar menzione va all'Abbazia francese di Cluny,dei monaci benedettini, i quali con il loro esempio nel seguire le regole del loro Santo,fanno si che molti ecclesiastici tornino a dedicarsi di più al loro sacro ministero spirituale.E' da Cluny che partirà la riforma della Chiesa,in questo periodo molto travagliato per Essa. In Italia il primo re dopo Carlo Magno fu (a parte Carlo il Grosso che regnò per poco su tutto il SRI,poi venne deposto,888)Berengario,marchese del Friuli.Morì nel 924 e il trono fu oggetto di sanguinose contese finchè passò a Lotario,ma solo per pochi anni. Ottone I,re di Germania,sposa la vedova di Lotario e così diventa anche re d'Italia.Eglì così fonda il SRI della nazione Germanica.Ottone I escogitò un sistema per amministrare i suoi territori molto ingegnoso: nominava i vescovi della chiesa anche conti,donando a loro terre che poi sarebbero ritornate al trono alla morte del vescovo-conte (non potendo ovviamente avere dei figli...legittimi !) e pure si assicurava una saggia amministrazione del territorio,contrastando il forte potere politico-sociale dei feudatari.A Salerno nasce la Scuola Medica,primo istituto scientifico internazionale,dove convergeva tutto il sapere dell'epoca,da oriente ad occidente. In Francia saliva al trono Ugo Capeto,dando inizio alla dinastia capetingia. Tuttavia molti territori non erano più sotto il dominio francese (Provenza, Borgogna,Normandia,Aquitania e Fiandra):questi avevano raggiunto un'assoluta indipendenza. In Spagna è da ricordare la pregevolissima opera dei califfi presso Cordova,nella costruzione di canali d'irrigazione,acquedotti che portarono la Spagna ad essere una dei paesi più produttivi in agricoltura.
In Asia...ferve il movimento degli studiosi in tutti i settori scientifici. In Cina l'impero si sfalda dopo la caduta della dinastia T'ang:sorgono una miriade di principati indipendenti.Lo stesso accade in India,dove la pace è turbata dai musulmani che compiono le loro prime scorrerie.
In America...verso il 1000,le coste del gelido Labrador vengono esplorate dai Vichinghi (dal norvegese Gunbjorn). Più tardi un certo Leif approda nell'attuale regione del fiume canadese S.Lorenzo. I Toltechi abbandonano la regione di Tula ed emigra verso il Messico,raggiungendo lo Yucatan. Qui vengono assimilati dai Maya,ma i Toltechi impongono le loro tradizioni guerriere,suscitando così il risentimento Maya. In Bolivia,a 4000 metri d'altezza,nasce la città-santuario di Tiahuanaco,dedicata al dio sole.
In Africa...i tunisini Fatimìti occupano Bagdad e successivamente l'Egitto, la Palestina,la Siria e l'Arabia,divenendo così la maggior potenza musulmana.

vai al successivo...
vai all'indice di storia




RELIGIONE E FILOSOFIA PROGRESSO SOCIALE SALUTE E BENESSERE ARTE E CULTURA ECONOMIA E LAVORO VARIE E CURIOSITA'

questo calamaio apre il tuo programma
di posta per scrivermi torna a casa,Lessie